Servizi
Laboratorio Sci
Uno sci sempre preparato è sicuramente consigliabile in termini di sicurezza ma anche per il divertimento. Quando le lamine non sono ben affilate si rischia di cadere sul fondo ghiacciato o di avere cattive sensazioni in curva, stesso discorso vale per il fondo dello sci che può risultare poco scorrevole perché danneggiato o usurato. Le possibilità di lavorazione sono diverse, dagli sci per sciatori meno esperti, quelli da free-ride a quelli da gara e vengono eseguite da ski-man sempre aggiornati che utilizzano macchinari wintersteiger e tazzari e finiture manuali per ottenere i migliori risultati in termini di sicurezza e performance adottando il giusto set-up per le varie tipologie.
LAMINE E SCIOLINA
Pulizia soletta, togli fenolo, tooning lamine manuale, fianco lamine con mola, sciolinatura meccanica
RIPARAZIONE COMPLETA STANDARD
Pulizia soletta, chiusura buchi con plastificazione, levigatura a nastro, togli fenolo, tooning lamine manuale, fianco delle lamine con mola, sciolinatura meccanica, spazzolatura
RIPARAZIONE COMPLETA CON RETTIFICA E IMPRONTA
Pulizia soletta, chiusura buchi con plastificazione, rettifica soletta con mola in pietra, impronta, togli fenolo, tooning lamine a macchina, fianco delle lamine con mola, sciolinatura meccanica, spazzolatura
LAVORAZIONI AGGIUNTIVE
Saturazione della soletta in forno, sciolinatura a mano con scioline race, tassello, montaggio attacchi
Bootfitting
Se ci pensi, quando si scia tutto parte dai piedi. ….quindi partiamo da li….
Per avere il miglior risultato occorre partire con tre step fondamentali; l’analisi del piede, la scelta dello scarpone più indicato e la personalizzazione.
Le lavorazioni vengono realizzate all’interno dello scarpone per modificarne la volumetria, necessaria per ottenere il miglior assetto, un buon comfort e più precisione, per una migliore presa di spigolo in curva e scorrevolezza sui piani. L’intervento può essere eseguito sulla scarpetta interna, se necessario, o sullo scafo, che può essere infatti modificato mediante fresature e bombature, in modo da ottimizzare gli spazi interni ed eliminare quindi eventuali dolori o sensazioni negative che pregiudicano il piacere di sciare.
ANALISI DEL PIEDE CON PODOSCOPIO E MISURAZIONE MILLIMETRICA
ANALISI CANTING CON CLA E REGOLAZIONE SCAFO, MESSA IN BOLLA DELLA ZEPPA
FORMATURA PLANTARI
ALLUNGAMENTO O ALLARGATURA SCAFO, FRESATURE, BOMBATURE
MONTAGGIO O SOSTITUZIONE RIALZI CON FRESATURA TACCO E PUNTA
SCARPETTA AD INIEZIONE, MODIFICHE SCARPETTA INTERNA
SOSTITUZIONE GANCI
Noleggio
Sempre più sciatori scelgono di noleggiare l’attrezzatura sportiva per evitare problemi di trasporto, manutenzione o acquisto di materiale che magari non viene sfruttato quanto si vorrebbe e che con il tempo potrebbe diventare obsoleto. In particolare si sceglie il noleggio per i bambini che con la loro crescita costante utilizzano poco il materiale acquistato. Al chek-in verrete accolti e seguiti per la prova e la scelta del materiale desiderato e più adatto alle vostre esigenze. La regolazione degli attacchi viene eseguita tramite l’applicazione z-value che stabilisce il parametro corretto in base ai dati inseriti.